Carlo Cassola (Roma, 17 marzo 1917 – Montecarlo, 29 gennaio 1987) è stato uno scrittore e partigiano italiano. È considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura italiana del secondo dopoguerra.
Biografia:
Nato a Roma, Cassola trascorse gran parte della sua vita in Toscana, regione che influenzò profondamente la sua opera. Durante la Seconda Guerra Mondiale, partecipò attivamente alla Resistenza italiana.
Carriera letteraria:
La sua carriera letteraria inizia nel dopoguerra, con racconti e romanzi che riflettono l'esperienza della guerra e la vita quotidiana nella provincia toscana. Il suo stile è caratterizzato da una prosa semplice e lineare, con un'attenzione particolare alla descrizione dei personaggi e degli ambienti.
Opere principali:
Stile e temi:
Lo stile di Cassola è caratterizzato dalla semplicità e dalla sobrietà. I suoi romanzi spesso esplorano temi come:
Riconoscimenti:
Carlo Cassola è considerato uno dei maggiori interpreti della narrativa italiana del Novecento, capace di raccontare con sensibilità e realismo la vita delle persone comuni e le trasformazioni della società italiana.